INFORMATIVA PRIVACY PER TERZI E FORNITORI
ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 – GDPR

Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, informiamo che i dati personali dei Terzi e dei Fornitori di cui OXYSOFT entrerà in possesso saranno oggetto, nel rispetto della normativa sopra richiamata e di quella nazionale vigente, del trattamento finalizzato a consentire lo svolgimento del rapporto/contratto sussistente e la relativa gestione amministrativa, contabile e fiscale.

Desideriamo, in particolare, informare i Terzi e i Fornitori di quanto segue:

TITOLARE DEL TRATTAMENTO è “OXYSOFT di MANOLO BURIANI”
C.F. BRNMNL78B24G916D – P.IVA 01517210389
Sede: Via Bentivoglio n. 137 – Ferrara – Tel. 0532 464662

 

1.Tipologie di dati trattati e finalità
Il Titolare tratterà dati identificativi, anagrafici e fiscali, dati di contatto, dati bancari e di pagamento, che Lei direttamente fornirà e quelli che si renderanno necessari per consentire lo svolgimento del rapporto sussistente tra le parti o l’esecuzione del contratto in essere. Saranno inoltre gestiti ed archiviati tutti i dati necessari per ottemperare ad obblighi normativi e
regolamentari, nonché per adempiere agli aspetti amministrativi, fiscali e contabili conseguenti al rapporto instaurato, o per il legittimo interesse del Titolare a tutelare i propri diritti derivanti dall’attività svolta.

2. Base giuridica del trattamento e conseguenze del rifiuto
A seconda della tipologia di dato personale in esame e in relazione alla finalità, la base giuridica del trattamento, che ne attesta la liceità, potrà essere quella prevista dal GDPR all’art. 6, par. 1, lettere b) adempimento di obblighi precontrattuali e contrattuali – c) adempimento di obblighi di legge – f) legittimo interesse del Titolare. Poiché il conferimento dei dati personali è indispensabile
per l’adempimento degli obblighi contrattuali, nonché degli obblighi di legge, l’eventuale rifiuto comporterà l’oggettiva impossibilità per il Titolare di instaurare o proseguire il rapporto con il Terzo o il Fornitore.

3. Modalità di trattamento e periodo di conservazione dei dati
I dati personali verranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica – nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR in materia di misure di sicurezza – ed inseriti nelle pertinenti banche dati cui potranno accedere gli incaricati al trattamento dei dati – ai sensi dell’art. 29 del GDPR. Non è prevista profilazione. Il trattamento potrà anche essere effettuato da terzi che
forniscono specifici servizi elaborativi, amministrativi o strumentali necessari per il raggiungimento delle finalità di cui sopra. Tutte le operazioni di trattamento dei dati sono attuate in modo da garantire l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati personali, e comunque in ossequio ai principi stabiliti dall’art. 5 par. 1 GDPR. I dati personali saranno trattati per tutta la durata del rapporto instaurato e il tempo necessario in relazione alle finalità descritte, indi, al termine, saranno conservati per il tempo previsto – per ciascuna categoria di dati – dalla vigente normativa in materia contabile, fiscale, civilistica e processuale.

4. Comunicazione a terzi e diffusione
I dati personali possono venire a conoscenza degli incaricati al trattamento specificamente autorizzati. Inoltre, i dati personali potranno essere comunicati ai collaboratori esterni e alle aziende che si occupano di fornire servizi al Titolare in qualità di Responsabili esterni del trattamento o Titolari autonomi, quali ad esempio: società esterne di propria fiducia, di cui il Titolare si avvale per ragioni di natura tecnica, organizzativa e commerciale; banche e istituti di credito; fornitori di servizi di pagamento; società di recupero crediti; professionisti e consulenti; amministrazioni finanziarie o istituti pubblici in adempimento di obblighi normativi e, in generale, a tutti quei soggetti pubblici e privati la cui facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini delle autorità. I dati raccolti non saranno oggetto di diffusione. L’elenco aggiornato dei Responsabili esterni del trattamento è disponibile inviando una richiesta scritta al Titolare tramite raccomandata A/R presso la sede, oppure tramite e-mail all’indirizzo: [email protected] o PEC all’indirizzo: [email protected]

5. Trasferimento dei dati extra UE
Ove si rendesse necessario per l’adempimento delle finalità sopra espresse, il Titolare può trasferire i dati in un Paese terzo extra UE, nel rispetto della normativa europea applicabile.

6. Diritti dell’Interessato
L’interessato, oltre a poter presentare reclamo al Garante Privacy in forza dell’art. 77 GDPR (www.garanteprivacy.it), può esercitare in qualsiasi momento i diritti, se e in quanto compatibili, riconosciuti dal GDPR all’art. 7 (revoca del consenso) e agli artt. 15-22 (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità dei dati, opposizione, non sottoposizione a processo decisionale automatizzato), formulando apposita richiesta scritta al Titolare tramite raccomandata A/R presso la sede, oppure tramite e-mail all’indirizzo: [email protected] o PEC all’indirizzo: [email protected]

 

ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15 SETTEMBRE 2019